Ci siamo posti l’obiettivo di insegnare la psicosomatica in modo pratico lungo tutto l’arco della vita e di creare reti. Il gruppo di lavoro offre un’ulteriore formazione oltre ai noti istituti di perfezionamento della Svizzera tedesca a Zurigo e Basilea, con l’obiettivo di sostenere l’applicazione e l’integrazione clinica. In termini di contenuti, verranno introdotti l’identità psicosomatica, la concezione della relazione e l’atteggiamento terapeutico.
I titolari della specializzazione interdisciplinare in Medicina Psicosomatica e Psicosociale ASMPP e i colleghi interessati senza titolo di specializzazione sono invitati a fare rete con noi e a scambiare idee.
Le nostre attività sono attualmente incentrate sull’organizzazione del simposio annuale di psicosomatica della Svizzera orientale. Si sta valutando un futuro ampliamento per includere programmi pratici come l’intervisione, la supervisione e il lavoro Balint.
Vorremmo anche accogliere nel nostro circolo i colleghi che esercitano la professione privata, per promuovere il networking e intensificare lo scambio tra clinici e professionisti. Se sei interessato e vuoi contribuire a pensare e partecipare attivamente, contatta: christian.henkel@kispisg.ch o doris.straus@oberwaid.ch
Per il gruppo di lavoro:
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni